fbpx

Come fare l'autolettura del Fotovoltaico e inserirla su My Solar Family

Questa è una breve e pratica guida per fare passo passo l'autolettura del fotovoltaico ed inserirla sull'app o sul sito web di My Solar Family.

Prima di iniziare è necessaria una doverosa premessa.

Forse non tutti sanno che l'impianto fotovoltaico, generalmente ha due contatori: il contatore di produzione e il contatore di scambio. Questi due contatori in genere sono identici esteticamente ma rilevano dei dati diversi ed è importante andare a leggere su ognuno i dati di cui si ha realmente bisogno.

Continua a leggere →

Nuova tassa extra profitti fotovoltaico per impianti sopra i 20 kW: ecco cosa sappiamo

Il Caro Bollette è ormai realtà e per contrastarlo il Governo ha disposto delle misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica all'interno del Decreto Sostegni Ter, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 27 gennaio.

Continua a leggere →

Tutte le scadenze e i pagamenti del Calendario Fotovoltaico 2022

Come abbiamo scritto più volte sul magazine, dallo scorso anno My Solar Family accompagna i prosumer nella cura del proprio impianto, oltre che con l'app gratuita anche con una serie di articoli di stampo divulgativo, che permettono di orientarsi più facilmente nella giungla normativa e tecnica del fotovoltaico in Italia.

Continua a leggere →

ABC per l'utilizzo di My Solar Family: registrazione, accesso, inserimento impianto

In questo articolo spieghiamo come iniziare ad utilizzare l'app My Solar Family per la cura del proprio impianto fotovoltaico e per monitorare i pagamenti GSE.

Per iniziare ad utilizzare My Solar Family è necessario:

1. Scaricare l'app e registrarsi dal proprio smartphone oppure registrarsi direttamente sul sito web www.mysolarfamily.com

2. Eseguire l'accesso sull'app o sul sito web.

Continua a leggere →

Quanto paga il GSE?

Chi legge abitualmente il magazine di My Solar Family sa che uno degli argomenti più gettonati è quello dei pagamenti GSE. Negli anni sono stati scritti numerosi articoli per spiegare l'argomento sotto diversi punti di vista e renderlo alla portata di tutti attraverso contenuti dal taglio divulgativo.

Questa volta il focus sarà posto su un tema molto pratico: quanto paga il GSE.

Continua a leggere →

Comunità Energetiche in Italia: cosa c'è e cosa manca per farle funzionare?

Cresce in Italia il numero delle Comunità Energetiche e in questi mesi stiamo ad assistendo alla nascita di un fenomeno economico e sociale che con il tempo assumerà sempre maggiore rilevanza. 

Sorge spontaneo chiedersi, a questo punto, se ci siano degli elementi ricorrenti che definiscano il fenomeno per poterlo inquadrare e analizzare al meglio.

La prima domanda da porsi riguarda il come nascono le Comunità Energetiche e da quali spinte sono generate.

Continua a leggere →

Sistemi di accumulo: perché non è il momento migliore per acquistarli se hai già il fotovoltaico

Uno degli argomenti di discussione più stimolanti per i proprietari di impianto è quello dei Sistemi di Accumulo fotovoltaico.

Il Sistema di Accumulo è il sogno nel cassetto di chi vuol far decollare il proprio autoconsumo, ma anche un desiderio proibito per chi ha già un impianto fotovoltaico... e si è informato recentemente sulla disponibilità e i prezzi delle batterie!

Continua a leggere →

Risultati fuori soglia: cosa fare quando si riceve l'avviso!

Questa è una breve e semplice guida per capire come comportarsi nel caso in cui si ricevesse l'avviso "Risultati fuori soglia" da parte di My Solar Family.

L'avviso si riceve nel caso in cui l'app rilevasse dei valori "anomali" relativi al proprio impianto fotovoltaico. 

Si tratta di un avviso che viene notificato in due modi:

- si visualizza una notifica sulla scrivania

e in contemporanea

- si riceve una mail

Continua a leggere →

Cop 26: com'è andata a finire e quali sviluppi ci attendono

C'è chi l'ha definita "un fallimento", chi "una delusione", chi aveva troppe aspettative e chi era già deluso in partenza: la Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, si è svolta a Glasgow nel Regno Unito dal 31 ottobre al 12 novembre e si è distinta per le posticipazioni legate alle pandemia, le polemiche sorte ancor prima del suo inizio e un finale che ha lasciato quasi tutti con l'amaro in bocca.

Ma come sono andate esattamente a finire le cose?

Tags: 
Continua a leggere →

I dati dell'impianto su My Solar Family non si aggiornano: come mai?

Tra le domande che arrivano alla nostra Assistenza c'è anche questa: "Come mai non vedo i dati aggiornati del mio impianto fotovoltaico su My Solar Family?"

La buona notizia è che nella maggior parte dei casi si tratta di casistiche specifiche per le quali non è necessario allarmarsi o scoraggiarsi! La soluzione è spesso molto semplice e, una volta individuato il problema, si potrà risolvere in fretta, tornando così a tenere sotto controllo la produzione dell'impianto!

Continua a leggere →