fbpx

Tasmania autosufficiente energeticamente al 100% ora punta al 200%

A fine 2020 la Tasmania ha raggiunto, con ben due anni di anticipo, l’obiettivo che si era prefissata nel 2018: l’autosufficienza energetica al 100%. “Ogni tasmaniano dovrebbe essere orgoglioso” è stato il commento del governo dello stato insulare dell’Australia per aver rispettato gli impegni presi.

Tags: 
Continua a leggere →

La prima Comunità delle Energie Rinnovabili in Sardegna è Borutta

Cominciamo oggi il nostro viaggio alla scoperta delle Comunità delle Energie Rinnovabili in Italia, raccontandovi le storie di quelle piccole realtà del territorio in cui si cerca di instaurare modelli e pratiche virtuose per rendere tutto il Comune autosufficiente dal punto di vista energetico.

Il primo paese di cui vogliamo raccontarvi si trova in Sardegna.

Continua a leggere →

Quali servizi offre l'Ufficio Tecnico di My Solar Family per la cura del tuo fotovoltaico

My Solar Family è nata nel 2014 come piattaforma digitale gratuita (nella forma di app e sito web) per monitorare in modo efficace gli impianti fotovoltaici e i pagamenti GSE.

In questi anni la community è cresciuta fino a superare i 70 mila iscritti e, insieme a loro, sono cresciute anche le richieste di consulenza tecnica rispetto alle problematiche specifiche con cui ogni proprietario può potenzialmente ritrovarsi ad avere a che fare. 

Continua a leggere →

Fotovoltaico: quali incentivi in corso al momento?

Gli incentivi statali sono sempre un'ottima opportunità per i cittadini e chi ha un impianto fotovoltaico conosce bene i sistemi incentivanti ed è sempre alla ricerca di nuove opportunità. Ecco perchè in questo articolo del magazine abbiamo deciso di riassumere le misure attualmente in vigore per il fotovoltaico, in modo da fornire risposte aggiornate e da aumentare la consapevolezza della community di My Solar Family sul tema.

Continua a leggere →

Parassiti dell'impianto fotovoltaico: quali problemi provocano e come liberarsene!

Per parlare di parassiti dell'impianto fotovoltaico è importante fare una premessa che potrebbe rivelarsi traumatica per parecchi proprietari.

Continua a leggere →

Tutorial: come registrarsi su My Solar Family

Hai scaricato l'app o trovato il sito di My Solar Family e non sai da dove cominciare per monitorare il tuo impianto fotovoltaico?

Nessun problema: qui scoprirai le poche e semplici mosse che servono per registrarti e iniziare subito!

Innanzitutto, ricordati che anche se sei già registrato sul sito del GSE, per utilizzare My Solar Family è necessario registrarsi anche su My Solar Family!

Continua a leggere →

New York: la sfida continua per rinunciare ai combustibili fossili entro il 2030

La sfida (politica, economica ed energetica) è indubbiamente ambiziosa e le azioni per vincerla ormai vanno avanti da diversi anni: la metropoli di New York rinuncerà in modo definitivo ai combustibili fossili entro il 2030.

Anche quest'anno lo ha ribadito il sindaco della Grande Mela, Bill de Blasio, durante lo State of the City Address 2021: “New York City darà l'esempio nella lotta alla crisi climatica effettuando storici investimenti verdi e riducendo sempre di più la dipendenza dalle auto e dai combustibili fossili."

Tags: 
Continua a leggere →

Superbonus 110% e accumulo su impianto preesistente: è possibile?

Tra le tante richieste ricevute dagli iscritti di My Solar Family uno dei temi più "caldi" di quest'ultimo periodo riguarda i sistemi di accumulo.

Nello specifico in tanti si chiedono se sia possibile installare un accumulo sul proprio impianto usufruendo del Superbonus 110%. Parliamo quindi di sistemi di accumulo da installare su impianti preesistenti. 

Continua a leggere →

Novità: il blog diventa Magazine!

Abbiamo già parlato qui del 2021 come un anno di evoluzioni e cambiamenti in My Solar Family e abbiamo cominciato con una grande indagine svolta tra tutti gli iscritti per offrire contenuti sempre più utili ed efficaci.

Continua a leggere →

Superbonus 110% e fotovoltaico già installato: quali opportunità

Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto diverse richieste da parte degli iscritti circa la compatibilità di interventi di potenziamento su impianti già esistenti, usufruendo del Superbonus 110%.

Continua a leggere →