fbpx

Fotovoltaico e Agricoltura: uno studio dimostra le opportunità per gli impollinatori

Un recente studio pubblicato sul Renewable and Sustainable Energy Reviews e condotto da un team di scienziati ambientali delle Università di Lancaster e Reading offre interessanti spunti di riflessione sul complesso argomento dell'Agrivoltaico, ovvero riguardo l'installazione di impianti fotovoltaici in terreni agricoli.

Continua a leggere →

Inverter rotto? Ecco le nuove soluzioni per sostituire quello del tuo fotovoltaico!

L’Inverter fotovoltaico è una delle componenti principali dell’impianto: rende disponibile l’energia elettrica prodotta a tutti i dispositivi elettrici di casa (riscaldamento, forno, frigorifero, scaldabagno ecc...)
Un tempo era considerato il tallone d'Achille dell'impianto fotovoltaico, poco efficiente e non tanto affidabile. Quella dell'inverter rotto e di come sostituire l' inverter del proprio fotovoltaico, infatti, è sempre stata una delle maggiori preoccupazioni dei proprietari di impianto. 

Continua a leggere →

Conguaglio Scambio sul Posto 2021: cosa aspettarsi quest’anno?

Ogni anno entro il 30 Giugno il GSE liquida il conguaglio dello Scambio sul Posto per l’energia prodotta dal fotovoltaico e scambiata con la rete nell’anno solare precedente.

Continua a leggere →

Fotovoltaico: sei sicuro di sapere tutto quello che ti serve?

Se c'è una cosa che è emersa dalle richieste degli iscritti e dalle conversazioni nel forum è che la maggior parte delle persone che possiedono un impianto e una convenzione con il GSE non viene preparata in alcun modo ad affrontare i problemi, le anomalie e i casi particolari che potrebbero verificarsi negli anni di vita del loro fotovoltaico. 

Continua a leggere →

Sanzioni GSE: arriva il Decreto Controlli. Cosa aspettarsi?

Dopo una lunga attesa, sfociata in un vuoto normativo di ben 3 anni, sta arrivando il Decreto Controlli, il provvedimento istituito nel 2011 e modificato nel 2018 che istituisce un sistema di controllo sugli incentivi per le rinnovabili affidato al GSE, il soggetto che riconosce ed eroga gli incentivi. Si tratta quindi di un provvedimento-chiave per tutti i proprietari di fotovoltaico in Italia: ecco perchè ve ne parliamo per conoscerlo e comprenderlo!

Continua a leggere →

Perchè non vedo alcuni dati del mio fotovoltaico su My Solar Family?

A volte al Centro Assistenza di My Solar Family arrivano domande come queste:

"Come mai non vedo i dati di produzione del mio fotovoltaico?" oppure "Ho fatto l'aggiornamento ma mancano alcuni dati!"

Se anche voi vi siete posti questa domanda, in questo articolo troverete le risposte di cui avete bisogno!

Continua a leggere →

Francia, prima in Europa nel "Club dei Gigawatt" con un mega-parco fotovoltaico

É la Francia, la prima nazione europea ad entrare nel "Club dei Gigawatt", l'esclusivo raggruppamento di Paesi del mondo dotati di impianti solari di enormi dimensioni (con almeno 1 gigawatt di potenza in un solo sito, appunto), di cui fanno già parte India, Egitto e Qatar.

Tags: 
Continua a leggere →

My Solar Family è sicuro?

Se stai leggendo queste righe probabilmente ti sei fatto questa domanda (o l'hai fatta a Google!) e vuoi avere la certezza di poter utilizzare My Solar Family in completa serenità e sicurezza.

La domanda è assolutamente lecita e fai bene ad essere scrupoloso quando si tratta di inserire dati sensibili all'interno del web o di strumenti digitali.

Continua a leggere →

Il Glossario fotovoltaico di My Solar Family

Un semplice e pratico glossario per tutti gli iscritti di My Solar Family (ma che può essere utile anche a chiunque possieda un impianto fotovoltaico) per avere ben chiara la situazione riguardo parole-chiave e concetti fondamentali e orientarsi al meglio nella giungla della terminologia dei pagamenti GSE!

Tags: 
Continua a leggere →

Superbonus 110% e fotovoltaico anche su terreno pertinenziale

L'Agenzia dell'Entrate continua a rispondere alle domande di chi intende usufruire del Superbonus 110% per installare il fotovoltaico: l'ultima buona notizia da il via libera anche a chi intende usufruire degli incentivi per installare impianti solari fotovoltaici sul terreno di pertinenza dell'abitazione oggetto di interventi di riqualificazione energetica.

Continua a leggere →