Come abbiamo scritto di ricente nell'articolo Dichiarazione dei redditi e Scambio sul Posto: dove trovo la certificazione? le persone fisiche titolari di impianti fotovoltaici che usufruiscono dello Scambio sul Posto e che nell'anno 2020 hanno incassato il pagamento delle eccedenze, dovranno indicare ai fini fiscali la cifra ricevuta.
Visto l'argomento complesso, in questo articolo abbiamo pensato di fare alcune precisazioni, che saranno utili per chi è alle prese con la dichiarazione dei redditi!
Il Contributo di Scambio sul Posto non assume rilevanza fiscale. Si tratta, infatti, di un contributo, mentre le eccedenze costituiscono un reddito, in quanto equiparate ad una vera e propria vendita di energia. Potete leggere a questo link la risposta ufficiale del GSE al quesito.
Se, quindi, nel 2020 avete ricevuto il solo contributo di Scambio sul Posto (e/o i soli incentivi del Conto Energia) non dovete preoccuparvi. Se, invece, avete richiesto e ricevuto la liquidazione delle eccedenze, la faccenda è un po' diversa e ci riporta al prossimo quesito.
Per scoprire se hai ricevuto la liquidazione delle eccedenze puoi utilizzare My Solar Family. Accedi al tuo profilo, vai nella sezione DETTAGLIO, selezione la Tab SSP, l'anno 2020 e cerca la voce " Liquidazione eccedenze" come indicato nell'immagine qui sotto.
In alternativa puoi trovare questa informazione nel tuo profilo sul portale del GSE.
Assolutamente si, come riporta sempre il sito del GSE: è necessario quindi scaricare la certificazione dal sito del GSE e consegnarla al vostro commercialista perchè la inserisca nella dichiarazione dei redditi. La procedura per scaricarla è descritta in questo nostro articolo oppure potete leggerla direttamente qui dal sito del GSE.
Infine vi invitiamo, se avete bisogno di ulteriori chiarimenti, a contattare il vostro commercialista o il CAF di riferimento!
Non sei ancora iscritto su My Solar Family?
Entra a far parte della più grande
community gratuita
di proprietari di fotovoltaico in Italia.