fbpx

Riforma delle tariffe elettriche: quali le conseguenze per il fotovoltaico?

La riforma della tariffa per l’energia elettrica è un provvedimento emanato dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) con l’obiettivo di superare la vecchia struttura tariffaria dell’energia elettrica.
Ma perché questo provvedimento si è reso necessario? Quali sono le conseguenze della riforma delle tariffe elettriche per chi è proprietario di un impianto fotovoltaico?

Continua a leggere →

Come si calcola lo Scambio sul Posto?

Lo Scambio sul Posto (SSP) è una forma di incentivazione che, malgrado sia in vigore da tanti anni, continua a destare non poche perplessità.
È un argomento ampio e complesso che comunque, grazie all’aiuto di alcuni esempi pratici, può essere perfettamente chiarito.

Continua a leggere →

Registrarsi a My Solar Family. Cosa serve?

Gli iscritti a My Solar Family sono generalmente proprietari di un impianto Fotovoltaico e hanno la necessità di monitorarne le prestazioni e controllare periodicamente la regolarità dei pagamenti del GSE.

Continua a leggere →

Caldaia a condensazione e stufa a pellet, quali incentivi a disposizione?

Il periodo estivo volge naturalmente al temine ed arriva il momento di verificare il corretto funzionamento dell’impianto che ci terrà caldo durante l’inverno.

Sono tanti i dispositivi disponibili sul mercato destinati al riscaldamento dell’ambiente domestico, ma quali sono quelli che ci permettono di avere una casa calda e risparmiare in bolletta?

La risposta corretta è “dipende”.
Dipende infatti da diversi fattori, come ad esempio dimensioni e caratteristiche dell’edificio, impianto presente e stato dello stesso, costi di manutenzione, etc.

Continua a leggere →

Il mio impianto è in RID, posso rilevare i dati della convenzione con My Solar Family?

Ritratto di mysolarfamily

Le applicazioni My Solar Family per la gestione esclusiva del RID non sono al momento disponibili.

Italiano
Continua a leggere →

Al via la sperimentazione della micro mobilità elettrica!

Quali sono i mezzi consentiti e le regole per la micro mobilità elettrica su strada?

Continua a leggere →

Classi di efficienza energetica: addio alle categorie A+, A++ e A+++. Benvenuto Ecodesign

Più chiarezza sulle etichette energetiche, nuove norme sulle classi di efficienza energetica a partire dal 1° marzo 2021

Continua a leggere →

Condizionatore o Climatizzatore: quale scegliere?

In questa estate rovente caratterizzata da picchi termici maggiori di quelli registrati nel 2003, il climatizzatore è da considerarsi ora più che mai un elettrodomestico indispensabile! 

Continua a leggere →

Possibile truffa ai clienti GSE: richiesta documenti via Whatsapp

Le comunicazioni dal GSE ora passano su WhatsApp? Fate attenzione, è una tentata truffa!

Continua a leggere →

Solare termico: caratteristiche e vantaggi

Un impianto solare termico è un dispositivo che utilizza l’energia solare per produrre acqua calda.

Continua a leggere →