fbpx

Ecobonus 2020: guida alla detrazione fiscale per la riqualificazione energetica

Come già anticipato nell’articolo di inquadramento sulle “Detrazioni Fiscali", l’Ecobonus è un importante strumento che va a sostegno dei cittadini e delle imprese che eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica delle proprie case e condomini.

Continua a leggere →

Ritardo sul pagamento GSE del 31/03/2020

Molte persone ci hanno scritto su Facebook, altri sul forum o via mail, in ogni caso il dubbio che in questo periodo accomuna i proprietari di un impianto fotovoltaico è questo: perché al 31 Marzo non ho ricevuto il pagamento del GSE oppure ho ricevuto un importo inferiore al previsto?

Abbiamo contattato il GSE e abbiamo chiesto cosa è accaduto al pagamento del 31 marzo, in modo da poter fare chiarezza sul tema e fornire maggiori informazioni a tutti gli iscritti.

Continua a leggere →

È importante fare il Revamping o il Repowering del fotovoltaico?

Per quanto tempo riesce a produrre in maniera efficiente un Impianto Fotovoltaico?

Continua a leggere →

Nuove Detrazioni e Incentivi 2020 per la casa: facciamo il punto

Novità positive per chi intende ristrutturare casa, migliorare l’efficienza energetica e anche restaurare la facciata esterna del proprio edificio.

Continua a leggere →

Cambiamento climatico: servono energie positive.

Se il 2019 è stato l’anno della consapevolezza, il 2020 sarà l’anno simbolo dell’azione.

I mesi a venire mostreranno azioni concretecooperazione ed impegni per progredire ad una economia meno inquinante e stabile in cui tutti, dai più potenti a quelli meno avvantaggiati, possono dare il proprio contributo nella “rivoluzione gentile”.

Continua a leggere →

Consigli per un Natale sostenibile

È arrivato il tanto atteso periodo natalizio e si sa, durante le feste le persone si rilassano, vogliono viziarsi un po’, mangiare bene, passare le serate al caldo e a casa tra parenti e amici.
Spesso ci si scorda quanto le scelte di consumo di questo periodo di festività possano incidere nell’equilibrio del nostro ecosistema. Eppure basta poco per scegliere in modo consapevole e contribuire alla sostenibilità: qualche accorgimento, tecnologia efficiente, pochi sprechi e cucina tradizionale.

Continua a leggere →

Lo Scambio sul Posto è diminuito?

È vero che il valore del contributo dello Scambio sul Posto sta diminuendo? Cosa è accaduto in questi anni? Cosa aspettarsi per il 2020?

Continua a leggere →

Riforma delle tariffe elettriche: quali le conseguenze per il fotovoltaico?

La riforma della tariffa per l’energia elettrica è un provvedimento emanato dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) con l’obiettivo di superare la vecchia struttura tariffaria dell’energia elettrica.
Ma perché questo provvedimento si è reso necessario? Quali sono le conseguenze della riforma delle tariffe elettriche per chi è proprietario di un impianto fotovoltaico?

Continua a leggere →

Come si calcola lo Scambio sul Posto?

Lo Scambio sul Posto (SSP) è una forma di incentivazione che, malgrado sia in vigore da tanti anni, continua a destare non poche perplessità.
È un argomento ampio e complesso che comunque, grazie all’aiuto di alcuni esempi pratici, può essere perfettamente chiarito.

Continua a leggere →

Registrarsi a My Solar Family. Cosa serve?

Gli iscritti a My Solar Family sono generalmente proprietari di un impianto Fotovoltaico e hanno la necessità di monitorarne le prestazioni e controllare periodicamente la regolarità dei pagamenti del GSE.

Continua a leggere →