fbpx

Nuove opportunità per gli iscritti My Solar Family: cosa aspettarsi nel 2025

Il 2024 è stato un anno ricco di novità per gli iscritti di My Solar Family, che per la prima volta hanno potuto accedere a una serie di offerte e vantaggi dedicati al mondo del fotovoltaico riservati alla community.

In particolare:

Continua a leggere →

Superamento dello Scambio sul Posto: ecco gli aggiornamenti da ARERA e GSE

Come anticipato in questo articolo, a partire dal 1 gennaio 2025 è previsto il superamento graduale dello Scambio sul Posto (SSP) per alcuni proprietari di impianto fotovoltaico.

L'ARERA ha recentemente definito le disposizioni, fornendo dettagli su chi verrà coinvolto e come avverrà la transizione, soprattutto in questa prima fase.

Continua a leggere →

Tutto quello che puoi fare con My Solar Family PREMIUM

My Solar Family PREMIUM è il servizio digitale ideale per chi vuole avere il massimo controllo sul proprio impianto fotovoltaico, dai pagamenti GSE al monitoraggio dell’investimento, fino alla conservazione di uno storico dettagliato delle prestazioni. Scopriamo insieme come la versione PREMIUM può aiutarci nella gestione del fotovoltaico e nella visualizzazione immediata dei dati in modo semplice ed efficace. 

Continua a leggere →

Voltura fotovoltaico: quando e come effettuare il cambio di titolarità GSE

Quando si vende o si affitta una casa con un impianto fotovoltaico, è essenziale considerare le procedure necessarie per il cambio di titolarità GSE, che possiamo considerare come una vera e propria voltura del fotovoltaico). È un errore comune pensare che il trasferimento dell’impianto sia automatico con la vendita o il contratto di affitto. In realtà, se l’impianto è legato a una convenzione GSE, è obbligatorio seguire regole specifiche per evitare sanzioni.

Continua a leggere →

Secondo acconto Scambio sul Posto: quanto mi spetta?

Buone notizie per gran parte dei proprietari di impianto fotovoltaico che usufruiscono dello Scambio sul Posto!

A novembre il GSE ha provveduto a liquidare il secondo acconto dello Scambio sul Posto e su My Solar Family, a seconda dell'impianto, è già possibile visualizzare l'importo del pagamento o sarà possibile farlo nei prossimi giorni.

Scambio sul Posto: quando viene pagato?

L'erogazione dei contributi di Scambio sul Posto avviene attraverso due tranche di pagamento:

Continua a leggere →

Superamento dello Scambio sul Posto a dicembre 2024: a che punto siamo

Il meccanismo di Scambio sul Posto, che da anni rappresenta una forma di contributo economico importante per i proprietari di fotovoltaico, è al centro di cambiamenti significativi previsti dal Decreto Legislativo 199/21 sulla Transizione dai vecchi a nuovi meccanismi di incentivo.

Continua a leggere →

Come funziona la misura dell'energia da parte del distributore e come verificarla

La misurazione dell'energia è un argomento di grande interesse per i proprietari di impianti fotovoltaici, soprattutto per coloro che si avvicinano per la prima volta a questo mondo. Le domande su questo argomento sono anche tra le più gettonate sul Forum My Solar Family, lo spazio di confronto virtuale dedicato ai proprietari di impianti.
Vediamo insieme come funziona la misurazione dell'energia da parte del distributore e perché questo servizio è essenziale per i produttori di energia da fonti rinnovabili.

Continua a leggere →

La community My Solar Family partecipa ai primi progetti sulla flessibilità energetica

In Italia sono ufficialmente partiti i primi progetti di sperimentazione sui servizi di flessibilità energetica locale, di cui avevamo già parlato in questo articolo.

Continua a leggere →

Lo Scambio sul Posto e il Ritiro Dedicato sono diminuiti?

Nel corso del 2024 molti iscritti a My Solar Family hanno notato una diminuzione degli importi dei pagamenti ricevuti dal GSE relativi allo Scambio sul Posto o al Ritiro Dedicato, a seconda delle convenzioni in essere con il GSE.

Questo cambiamento ha suscitato diverse domande sul Forum My Solar Family: analizziamo, dunque, insieme le cause del fenomeno.

L'Influenza del mercato dell'energia sui pagamenti GSE di SSP e RID

Continua a leggere →

Blackout estivi a Roma e Milano: a cosa sono dovuti e che ruolo possono giocare i proprietari di impianto fotovoltaico

Nel mese di luglio, gli abitanti di Roma e Milano hanno sperimentato numerosi blackout che hanno lasciato interi quartieri delle città senza elettricità. Le principali testate locali e nazionali hanno riportato la notizia, mettendo in evidenza i numerosi disagi che hanno colpito i residenti, le attività commerciali, gli uffici e i servizi essenziali.

Continua a leggere →