fbpx
SOLAR FAMILY

Liquidazione Eccedenze: il GSE trasmetterà gli importi all'Agenzia delle Entrate

22 Aprile 2025
Magazine > SOLAR FAMILY > Liquidazione Eccedenze: il GSE trasmetterà gli importi all'Agenzia delle Entrate

Sei un privato cittadino che usufruisce dello Scambio sul Posto e hai richiesto e ricevuto la liquidazione delle eccedenze nel corso del 2024? Da quest’anno c’è una novità importante: nel tuo caso, gli importi ricevuti per le eccedenze saranno comunicati direttamente dal GSE all’Agenzia delle Entrate e compariranno nella dichiarazione precompilata.

Ma cosa significa, in pratica?

Liquidazione Eccedenze e Dichiarazione dei Redditi: cosa cambia da quest'anno

La liquidazione delle eccedenze come abbiamo visto in questo articolo è considerata ai fini fiscali una forma di reddito. Da quest'anno ciò che cambia è che il GSE, nel caso delle persone fisiche, sarà tenuto a trasmettere all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati nel 2024 in qualità di eccedenze, affinché siano inclusi automaticamente nella dichiarazione dei redditi, cioè nella cosidetta "dichiarazione precompilata". 

Dove posso verificare se nel 2024 ho ricevuto la liquidazione eccedenze?

Accedendo sull'Area Clienti GSE e alla sezione Scambio sul Posto, puoi visualizzare il prospetto con i dati relativi alle eccedenze, seguendo la procedura spiegata qui sul sito del GSE

Cosa devo fare se il mio impianto non è intestato ad una persona fisica?

Nel caso in cui il contratto di Scambio sul Posto sia intestato a un soggetto diverso da una persona fisica (ad esempio una società), sarà necessario dichiarare in autonomia il valore delle eccedenze, partendo dagli importi presenti nel prospetto disponibile nell’Area Clienti GSE, rivolgendosi come sempre al proprio commercialista.

In sintesi, ecco cosa puoi fare ora:

Se sei una persona fisica, se il tuo impianto beneficia della convenzione di Scambio su Posto e se hai ricevuto la liquidazione delle eccedenze nel 2024:

  • verifica l’importo accedendo alla tua Area Clienti sul sito del GSE

  • verifica che lo stesso importo sia nella dichiarazione dei redditi precompilata dell'Agenzia dell'Entrate. Nel caso non sia così, non è comunque un problema: lo potrai comunque inserire in dichiarazione dei redditi in autonomia.

  • come sempre, affidati ad un professionista come un commercialista o un caf di fiducia per la tua dichiarazione dei redditi!

 

Non sei ancora iscritto su My Solar Family?

REGISTRATI SUBITO

Entra a far parte della più grande
community gratuita
di proprietari di fotovoltaico in Italia.