fbpx

Cosa significa che la mia produzione è superiore o inferiore al 100%?

Ritratto di mysolarfamily

Se ad esempio la colonna “il tuo impianto” segna il 101% significa che il tuo impianto, dalla data di installazione alla data dell’ultimo aggiornamento inserito, ha prodotto il 101% di quanto stimato da noi di My Solar Family ovvero funziona meglio di quanto abbiamo stimato per un impianto avente le caratteristiche del tuo.

Italiano
Continua a leggere →

Cosa sono le colonne “produttività prevista da My Solar Family”, “il tuo impianto” e “produttività media nella tua zona”?

Ritratto di mysolarfamily

“Produttività prevista” è la stima fatta da My Solar Family e rappresenta l’energia che dovrebbe essere stata prodotta dal tuo impianto dalla data di installazione alla data dell’ultimo aggiornamento che ha inserito.

Italiano
Continua a leggere →

Cosa significa se trovo 0 nella posizione in classifica?

Ritratto di mysolarfamily

Se viene fatto un aggiornamento e il sistema My Solar Family rileva dati non verosimili, restituisce uno 0 in classifica per indicarti l’errore di rilevazione ed esclude il tuo impianto dalle statistiche sulle prestazioni di zona.  Nello specifico l'errore può avvenire se:

Italiano
Continua a leggere →

I miei dati sono reali o stimati dal GSE? E perchè sono aggiornati al 31 Dicembre o comunque non ad oggi?

Ritratto di mysolarfamily

Per calcolare i "Risultati" prestazionali dell'impianto e visualizzare il "Dettaglio dell'Energia" prodotta su My Solar Family utilizziamo i dati di produzione reale che, quando disponibili per ogni mese, sono consultabili sull’applicativo GSE https://applicazioni.gse.it/, sezione fotovoltaico nella funzione Gestione misure / Misure via web.
L'ultimo mese disponibile relativo alla produzione REALE potrebbe quindi non essere quello in corso.

Italiano
Continua a leggere →

L’incentivo che vedo sull’App è comprensivo del contributo in Scambio sul Posto (SSP)?

Ritratto di mysolarfamily

Al momento il dato relativo all’incentivo non è comprensivo di SSP. Puoi vedere i dati del tuo contributo di scambio sul posto (SSP) sia nell'area personale del sito web sia nella schermata SSP dell'App. 

Italiano
Continua a leggere →

I dati della pagina “dati ultimo anno” a quale anno si riferiscono?

Ritratto di mysolarfamily

La pagina “dati ultimo anno” serve per monitorare la situazione dell’anno in corso.

Nella pagina “dati ultimo anno” troviamo quindi i dati relativi all’ultimo anno così come riportato nei dati scaricati dal gestore. Se ad esempio, in “dati aggiornati al” troviamo 31/12/2014 significa che l’ultimo anno è il 2014. Se invece in “dati aggiornati al” troviamo 31/01/2015 significa che l’ultimo anno è il 2015.

Italiano
Continua a leggere →

Perché i dati non sono aggiornati ad oggi?

Ritratto di mysolarfamily

I dati reali di produzione e degli incentivi del Conto Energia sono pubblicati dal GSE secondo logiche diverse:

CONTO ENERGIA:

Per dati del Conto Energia intendiamo gli incentivi calcolati dal GSE in base alle misure di produzione stimate secondo quanto previsto dal Decreto "Spalmaincentivi". Questi valori stimati vengono conguagliati una volta l'anno entro il 30 Giugno dell'anno successivo a quello di produzione.

Italiano
Continua a leggere →

Cosa indicano “incentivo maturato”, “incentivo pagato dal GSE”, “incentivo in pagamento o in elaborazione”?

Ritratto di mysolarfamily

Incentivo maturato indica l’ammontare dell’incentivo che il GSE calcola sulla produzione di energia (stimata a partire al 01/01/2015 - DECRETO SPALMAINCENTIVI dal GSE stesso). Questo incentivo è calcolato moltiplicando la produzione di energia totale così come riportata sul file .csv per la tariffa incentivante assegnata.

Incentivo pagato indica l’ammontare dell’incentivo effettivamente già pagato dal GSE e calcolato sull’energia prodotta o stimata così come da file .csv reso disponibile dal GSE.

Italiano
Continua a leggere →

In che modo posso caricare i dati dell’impianto ( potenza, luogo dell’installazione, orientamento e inclinazione) e i dati di produzione di energia?

Ritratto di mysolarfamily

I dati dell’impianto e di produzione possono essere caricati automaticamente oppure in modo manuale. Se vuoi utilizzare la procedura automatica vai nella sezione "Incentivi" dell'app oppure accedi alla tua area personale del sito web,  inserisci le tue credenziali e clicca su “scarica i tuoi dati”. My Solar Family caricherà per te i dati del tuo impianto.

Italiano
Continua a leggere →

DECRETO SPALMAINCENTIVI - Perché la data di aggiornamento e l’energia prodotta nella sezione “risultati” sono diverse da quelle indicate nella sezione “conto energia”?

Ritratto di mysolarfamily

Con il nuovo decreto “Spalmaincentivi” introdotto a partire da Gennaio 2015 gli incentivi statali vengono erogati dal GSE in base ad una stima fissa mensile che viene poi conguagliata una volta all’anno a seguito del rilevamento reale dell’energia prodotta. 
La sezione conto energia riporta i dati relativi agli incentivi erogati e all’energia effettivamente pagata dal gestore anche quando questa viene stimata. La sezione risultati invece riporta l’energia effettivamente prodotta fino all’ultimo dato disponibile.

Italiano
Continua a leggere →