fbpx

continui distacchi dell'inverter

10 messaggi / 0 nuovi
Ultimo messaggio
Ritratto di Neodinox
Neodinox
Offline

Produttività impianto
continui distacchi dell'inverter

salve a tutti,
da alcuni mesi ho continui distacchi dell'inverter aurora power one.
i messaggi sono
Misura Rmso = 20.00
e
warning
grid fail - W0-3

L'assistenza è oggi eseguita da ABB, che però nella mia regione serve solo impianti industriali.
Comunque mi hanno risposto: "l’errore da lei descritto probabilmente non dipende dall’inverter ma da un’anomalia della rete. Presumo che durante le ore di maggiore produzione la linea AC lato Enel non è in grado di accogliere la corrente prodotta dall’impianto e pertanto la tensione si innalza facendo bloccare l’inverter. Va fatta una comunicazione ad Enel per segnalare il problema."
Avevo richiesto un controllo tensione che pèero' ho disdetto, avendo scoperto dopo che nonostante gli sbalzi rientreranno nei limiti legali e dovrei poi pagare 150 euro!

Avete idee, consigli ecc....?
Grazie, Luigi

+1
+2
-1
Ritratto di mdani76
mdani76
Offline

Produttività impianto
direi che posso confermare la

direi che posso confermare la risposta dell'assistenza... anche il mio aurora power one nei mesi di massima produzione (maggio, giugno) stacca spesso (da 1 a più volte al giorno) per sovratensione; probabilmente la vicinanza ad una cabina "enel" aumenta ulteriormente il problema.
dubito ci sia soluzione se non modificare i parametri di intervento dell'inverter, ma non è un operazione a disposizione dell'utente finale.
io cerco di condensare i consumi importanti (boiler, lavastoviglie, ecc...) nei periodi intorno all'ora di pranzo, ossia quelli più a rischio distacco; il prelievo di energia abbassa la tensione ed evita i distacchi

+1
0
-1
Ritratto di Miki Spa
Miki Spa
Offline

Produttività impianto
Risposta a NEODI... Continui distacchi inverter

Ho avuto lo stesso problema quando ho fatto istallare il mio impianto nel 2013, staccava quando raggiungeva i 252volt e dopo 10 minuti riprendeva a funzionare, nessuno riusciva a spiegarmi il problema ed avevo contattato anche power one a terranova braccialini in toscane. Ho avanzato 3/4 reclami al distributore ma i tecnici venivano la sera dopo le ore 17:00 ma il problema lo avevo la mattina dalle ore 09:00 sino alle ore 15:00. Non mi dilungo oltre, infine sono riuscito a parlare con l'ingegnere che venuto sul posto mi dava appuntamento che da lì a qualche giorno si sarebbe presentato per fare uno scavo sulla strada x sostituire il cavo centrale, perché secondo lui, non reggeva il carico. Voleva scavare su una strada privata, asfaltata, di cui non mi apparteneva. Era tutto pronto, scalatore, camion con rotolone di cavo di una certa portata. Nella mia insistenza che non si doveva scavare un operaio, ad un tratto, si rivolge allingegnere dicendo:" ingegnere ricordi che abbiamo cambiato il reattore di questa zona xkè era andato a fuoco e una volta montato mi hai fatto alzare il voltaggio. (Ciò funziona che chi sta più vicino ha più volt e chi abita più lontano ha meno voltaggio e potrebbe lamentare la bassa tensione) Per questo al momento che immettevo l'energia prodotta aumentava il voltaggio superando i 254 voltaggio mandando in protezione l'inverter. Mi fecero attendere ed andarono a controllare il reattore, ritornarono dopo 10 minuti dicendo che avevano regolarizzato la tensione. Risultato: sino ad oggi non ho avuto più problemi.

+1
0
-1
Ritratto di Ettorevuono
Ettorevuono
Offline

Produttività impianto
Continui distacchi inverter

Esatto ,è successo a me,..pagato dopo verifica, i valori rientravano.nei limiti legali...160 euro..

+1
0
-1
Ritratto di Roberto Gubiani
Roberto Gubiani
Offline

Produttività impianto
Stesso problema

Idem anch'io, due impianti ftv uno connesso ancora nel 2008 da 2,8kwp con inverter schuco sgi2500 e alla stessa esposizione un nuovo impianto da 3.2kwp con inverter qcell che.puntualmente si isola dalla rete nelle ore di.maggior produzione.. ho misurato la tensione sia ai capi dell'uscita inverter che si capisce del contatore di scambio ed è la stessa .. 265V ! Da notare che l'inverter schuco non si isola MAI ! Ha senz'altro le tensioni interne di massima tarate ad un valore più alto . Il danno per mancata produzione in giornate soleggiate è notevole vedendo il grafico di produzione di un inverter e dell'altro , stimo circa in 6/7 kwh/giorno.

+1
0
-1
Ritratto di Fidone 74
Fidone 74
Offline

Produttività impianto
Continui disctacchi inverter

Ciao anch'io avevo questo problema, " inverter Goodwe le linee di E-distribuzione sono vecchie, i trasformatori nelle cabine sono di 30anni fa'. Non hanno la capacità di gestire i continui sbalzi di tensione richieste dagli utenti attaccati.Comunque ho risolto comprando un regolatore di tensione direzionale... Costo da 600/900€ che però da quando l'ho montato il mio impianto va alla grande. Ho un impianto da 3kw che prima produceva in un giorno 9/11 kW montato il regolatore produco attualmente 20/22 kW al giorno. Abito nel profondo sud.
Spero di essere stato chiaro.

+1
0
-1
Ritratto di vicktory67
vicktory67
Offline

Produttività impianto
RELÈ DA SOSTITUIRE O MEGLIO

RELÈ DA SOSTITUIRE O MEGLIO CAMBIA INVERTER .

+1
0
-1
Ritratto di casellea@tiscali.it
casellea@tiscali.it
Offline

Produttività impianto
salve, ho installato uno

salve, ho installato uno stabilizzatore di tensione comprato su ebay, ad ora l'inverter non è mai andato in protezione, penso di aver risolto il problema.
la tensione saliva fino a 260V!!

+1
0
-1
Ritratto di Danilo Rossetti
Danilo Rossetti
Offline

Produttività impianto
Scambio sul posto

Salve a tutti qualcuno nel mese di giugno a ricevuto il conguaglio? Gentilmente vorrei sapere quanto avete recuperato graz.personalmente o un impianto di 3,04 kw o ricevuto la somma di 77,69 graz x l attenzione.

+1
0
-1
Ritratto di HenryB
HenryB
Offline

Produttività impianto
Distacchi Inverter

Anch'io stesso problema continui distacchi Inverter innumerevoli contatti con E-distribuzione alla fine ho risolto del tutto il problema installando uno stabilizzatore di tensione.

+1
0
-1

Oggetto:

Messaggio: