fbpx

Non arrivano le Fatture

Ritratto di GMR

Salve,
sino al 31/12/2023 mi sono arrivate regolarmente le richieste di fatturazione (impianto industriale da 67 kw con nessuna energia autoconsumata ma tutta venduta) da parte del gse (praticamente il gse mi inviava ogni mese la fattura di vendita che io dovevo compilare con nr. e data).
Ad oggi, e siamo a metà marzo, non mi è ancora arrivato nulla.
Qualcuno sa se c'è una motivazione?
Grazie

Continua a leggere →

PERDITA DEGLI INCENTIVI PER L'AUTOCONSUMO

Ritratto di Solechesorgi

L'INSTALLAZIONE DI UN ACCUMULO FA FORSE PERDERE GLI INCENTIVI PER L'AUTOCONSUMO DI QUANTO PRODOTTO PREVISTI DAL 5° CONTO ENERGIA?

Continua a leggere →

FUEL MIX - DATI LETTURA E CORRISPETTIVI 2023

Ritratto di Mario319

Buongiorno volevo un consiglio in vista della comunicazione relativa al Fuel Mix...volevo sapere se i dati di immissioni riportati sul portale My Solar Family (peraltro estrapolati immagino da GSE e impianto) possono essere utilizzati ed attendibili. In particolare mi riferisco a quelli relativi all'energia immessa in rete nel 2023. Diversamente mi confermate che il dato deve essere letto da contatore esterno alla voce immissione sommando A1, A2 e A3? qualcuno che lo ha già fatto mi può spiegare in dettaglio i passaggi per recuperare i dati? Grazie

Continua a leggere →

Cosa succede a impianti con contratti prima del 2018 con SSP

Ritratto di Patania

Impianto fotovoltaico da 3kw del 2017 ,cosa succede a fine 2024, cosa dobbiamo fare.
Usufruiremo ancora dell incentivo SSP o dovremo cambiare contratto.....col GSE ??

Continua a leggere →

Passaggio a trifase

Ritratto di Sante9

Salve vi spiego il mio problema, ho un impianto da 3kw dal 2013 in monofase, ora volevo mettere un secondo impianto da 6kw, ma in questo caso dovrei passare a trifase la mia domanda è questa, cambiando l'inverter con uno trifase perderei gli incentivi gse? Grazie

Continua a leggere →

Scambio sul posto

Ritratto di mario montresor

Buongiorno, ho una domanda relativa allo scambio sul posto, se ho un contratto con GSE di scambio sul posto, nel 2024 manterrò lo stesso contratto o sarò obbligato a passare al nuovo “ritiro dedicato “
Grazie mille

Continua a leggere →

ritiro dedidcato cosa conviene prezzi minimi garantiti oppure Prezzi medi mensili per fascia oraria e zona di mercato

Ritratto di Nickcrescio

Buongiorno per favore mi date una mano a capire cosa sia piu' conveniente;
attualmente dal 01012023 ho optato per Prezzi medi mensili per fascia oraria e zona di mercato ma verificando invece anno 2022che avevo prezzi minimi garantiti nel 2022 con il contributo ho guadagnato di piu
grazie mille

Continua a leggere →

Incentivo al vecchio proprietario

Ritratto di Marino Daniele

Ho acquistato nel mese di Maggio un immobile con un impianto. Ho fatto la voltura e sia l'incentivo che lo scambio sul posto adesso vengono accreditati sul mio conto. Con il vecchio proprietario eravamo rimasti d accordo che l' incentivo lo avrebbe percepito lui fino al 2030. Come posso fare per dividere l'incentivo e lo scambio facendoli accreditare su due conti diversi, uno il mio e l altro su quello del vecchio proprietario?

Continua a leggere →

Pratiche GSE dopo allacciamento impianto FV

Ritratto di Nico Roberti

Dopo aver installato l'impianto FV sul tetto della mia seconda casa ed eseguito l'allacciamento in rete a cura del personale del GdR ENEL, il professionista cui avevo affidato la pratica è sparito dalla circolazione. Nei mesi successivi, causa problemi personali, non ho più seguito l'iter. Con la conseguenza che il mio impianto produce regolarmente, pago la quota per la gestione del contatore di produzione e, secondo quanto risulta al portale ENEL, la lettura dell'energia prodotta viene trasmessa al GSE.

Continua a leggere →

Pagamento programmato

Ritratto di Marco Rivi1

Nel 22 ho dovuto sostituire i pannelli ( prima installazione nel 2010) ma il GSE continua a pagare in base alla produzione dei vecchi … quando farà il conguaglio e pagare la nuova produzione?

Continua a leggere →