fbpx
SOLAR FAMILY

Voltura fotovoltaico: quando e come effettuare il cambio di titolarità GSE

04 Dicembre 2024
Magazine > SOLAR FAMILY > Voltura fotovoltaico: quando e come effettuare il cambio di titolarità GSE

Quando si vende o si affitta una casa con un impianto fotovoltaico, è essenziale considerare le procedure necessarie per il cambio di titolarità GSE, che possiamo considerare come una vera e propria voltura del fotovoltaico). È un errore comune pensare che il trasferimento dell’impianto sia automatico con la vendita o il contratto di affitto. In realtà, se l’impianto è legato a una convenzione GSE, è obbligatorio seguire regole specifiche per evitare sanzioni.

Inoltre, la vendita o l'affitto dell'immobile non sono le uniche circostanze in cui è necessario effettuare la voltura. Vediamo insieme i casi principali.

Come funziona la pratica di cambio di titolarità GSE dell'impianto

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) richiede una serie di adempimenti per il trasferimento della titolarità delle convenzioni relative agli impianti fotovoltaici. Questi adempimenti variano, inoltre, a seconda della convenzione (ad esempio, Conto Energia, Scambio sul Posto o Ritiro Dedicato).

La procedura consiste in una voltura della convenzione GSE, che permette di aggiornare tutta la documentazione a nome del nuovo titolare. Questo passaggio garantisce la corretta gestione dei pagamenti GSE e il rispetto delle normative. Tuttavia, si tratta di un processo complesso che, nonostante alcune semplificazioni introdotte di recente, può essere difficile da gestire.

In quali casi è necessario eseguire la voltura del fotovoltaico?

Il Manuale del GSE elenca una serie di situazioni in cui è obbligatorio effettuare la voltura del fotovoltaico. Ecco i casi principali:

  • Vendita di immobile con impianto fotovoltaico
  • Affitto di immobile o terreno con impianto
  • Separazione o divorzio
  • Causa di morte e successione
  • Donazione
  • Cambio di titolarità da persona fisica a ditta individuale o viceversa
  • Cessione del diritto di superficie e impianto
  • Trasferimento a condominio
  • Contratto di leasing o comodato d’uso
  • Fusione, scissione o cessione d’azienda
  • Fallimento o amministrazione straordinaria

Questi sono solo alcuni esempi. Ogni caso richiede documentazione specifica e può presentare particolari complessità, per cui è fondamentale procedere con attenzione.

Come effettuare il cambio di titolarità del fotovoltaico

La voltura del fotovoltaico non è un’operazione semplice e il "fai da te" può portare a errori o ritardi. Il GSE fornisce linee guida dettagliate nel suo Manuale, ma seguire la procedura da soli può essere complicato, soprattutto se non si ha familiarità con la burocrazia legata agli impianti fotovoltaici.

Per chi desidera un supporto professionale, l’Ufficio Tecnico di My Solar Family offre assistenza dedicata per la gestione del cambio di titolarità GSE. Richiedere un preventivo gratuito è semplice: basta compilare il modulo apposito.

Perché in questi casi è bene affidarsi a un esperto?

Un trasferimento di titolarità gestito correttamente garantisce:

  • La continuità degli incentivi.
  • L’aggiornamento della convenzione a nome del nuovo titolare.
  • L’adempimento delle normative, evitando sanzioni.

Se hai bisogno di aiuto per la voltura del fotovoltaico o desideri maggiori informazioni, non esitare a contattare il nostro team attraverso questo modulo dedicato.

Con My Solar Family, la gestione del tuo impianto è sempre in mani sicure.

2 Commenti

Ritratto di rmnmhl1953

Salve, il nostro impianto asserviva due appartamenti dello stesso proprietario (uno in comodato d'uso per un figlio) e con un solo contatore. Adesso uno dei due appartamenti è stato venduto ed alimentato da nuovo contatore e Non più collegato al fotovoltaico. Ora noi vorremmo cambiare intestazione al contatore e quindi anche alle credenziali GSE. Vorremmo sapere se E' necessario cambiare intestazione e quanto ci costerebbe tramite Vostro Servizio, grazie, saluti

Ritratto di Fausta - Team My Solar Family

Gentile iscritto,

per questo genere di informazioni ti consigliamo di contattare direttamente la nostra Assistenza, scrivendo una mail a info@mysolarfamily.com: avrai lo spazio di cui hai bisogno per spiegare la situazione e ricevere, eventualmente, un preventivo relativo al servizio richiesto.

A presto,

Team My Solar Family

 

Non sei ancora iscritto su My Solar Family?

REGISTRATI SUBITO

Entra a far parte della più grande
community gratuita
di proprietari di fotovoltaico in Italia.