Come abbiamo raccontato nei mesi precedenti, in Italia stanno nascendo nuove opportunità di valorizzazione dell'energia prodotta dal fotovoltaico per chi ha l'accumulo elettrico.
A breve sarà disponibile anche una nuova sezione sul sito My Solar Family dedicata a chi possiede una batteria (o sistema di accumulo elettrico) accoppiata al proprio impianto.
D'ora in poi sarà quindi possibile inserire anche le informazioni tecniche essenziali della propria batteria: marca, modello, capacità, potenza e data di installazione.
Si tratta di un passaggio semplice ma fondamentale, che permetterà un domani agli iscritti interessati di partecipare ai progetti sperimentali che propongono nuove modalità di valorizzazione dell'energia prodotta dal fotovoltaico.
Prima di proseguire nella lettura, si ricorda che questa sezione e questi progetti riguardano esclusivamente chi possiede un impianto fotovoltaico con batteria.
Come illustrato in alcuni articoli pubblicati nei mesi precedenti, in Italia si sta affermando un nuovo approccio alla remunerazione dell'energia del fotovoltaico: si parla di flessibilità, ovvero della possibilità di partecipare in modo attivo all’equilibrio della rete elettrica, mettendo a disposizione — in modo controllato e programmato — una parte dell’energia immagazzinata nella propria batteria.
Per partecipare ai progetti sperimentali di flessibilità, è però necessario rispettare alcune condizioni tecniche, che variano in base al tipo di progetto, all’area geografica e alla tipologia di impianto e batteria.
Grazie all'inserimento di questi nuovi dati su My Solar Family, sarà possibile essere contattati in modo mirato quando, nella propria zona, sarà attivo un progetto di valorizzazione dell'energia compatibile con i requisiti del proprio impianto e della propria batteria.
Dopo aver inserito i dati richiesti, non sarà necessario compiere altre azioni. I dati saranno salvati nel profilo utente — dove sarà sempre possibile visualizzarli e modificarli — e saranno utilizzati per verificare eventuali requisiti di compatibilità con i progetti attivi sul territorio.
In caso di compatibilità, gli iscritti riceveranno direttamente da My Solar Family le informazioni sul progetto.
Sarà poi possibile decidere liberamente se partecipare o meno, in base alle caratteristiche del progetto e alle condizioni proposte.
Per chi vuole restare sempre aggiornato e per chi è interessato a partecipare a questi nuovi progetti, è consigliabile:
Per approfondire l'argomento, suggeriamo la lettura di questi articoli:
Non sei ancora iscritto su My Solar Family?
Entra a far parte della più grande
community gratuita
di proprietari di fotovoltaico in Italia.