fbpx

Aiuto per denunciare E-distribuzione

3 messaggi / 0 nuovi
Ultimo messaggio
Ritratto di Micheli
Micheli
Offline

Produttività impianto
Aiuto per denunciare E-distribuzione

Da quasi due anni ho un fotovoltaico da 7,4 kW, da subito, tramite app, mi sono accorto delle continue interruzioni per sovratensione, questo oltre a bloccare la produzione, devo prelevare dalla rete per poter utilizzare gli elettrodomestici vari, questo mi comporta che, anche essendoci il sole , devo spendere per l'utilizzo dei servizi a casa, e non avere introiti causa mancata produzione, i tecnici Enel dai controlli effettuati hanno confermato il sottodimensionamento dei loro cavi, dimenticavo la tensione sale anche a 263 volt, e scende sotto i 180 volt staccando il contatore Enel, avete avuto esperienza di aver denunciato e vinto la causa?

+1
0
-1
Ritratto di AliceTraversari
AliceTraversari
Offline

Produttività impianto
Voltmetro

Hai provato a richiedere un voltmetro alla tua compagnia elettrica..?
Abbiamo un problema di tensione anche noi per via del fine linea del cavo, e se il tester ti darà ragione loro sono costretti a cambiarlo

+1
0
-1
Ritratto di Fiorinto
Fiorinto
Offline

Produttività impianto
Sovra e sottotensione

Salve a tutti, io ho avuto lo stesso problema con una sotto tensione essendo l’ultimo utente di una linea distante 800m da una sotto centrale cittadina, ho chiamato il distributore che in prima istanza ha verificato l’effettivo problema, tensione variabile da 200v a 178v , hanno cercato di rimediare invertendo le coppie con un vicino che non possiede fotovoltaico, con scarso risultato, dopo una seconda misurazione hanno deciso di sostituire la linea con cavo di maggiore sezione, dalla mia prima segnalazione al completamento dei lavori sono passati ben 7 mesi, non è necessario effettuare denunce se verificano che esiste il problema sono obbligati dal contratto di servizio risolvere il problema, anche se adesso ho un problema inverso, con il potenziamento delle linee al momento di maggiore produzione la tensione alternata in ingresso varia fino a 254v che è siccome ho un Inverter datato (ABB UNO da 6kw ) e un impianto da 5 kW una o due volte al gg. Va in protezione per eccessiva tensione in ingresso, e visto che sono cambiate le norme riguardante lo standard di fornitura di tensione (adesso la media giornaliera può variare fino 250 V ed è regolare sarò costretto a sostituire l’inverter con uno di ultima generazione che permette di tarare la tensione in ingresso oltre i 250v.
La morale di tutto questo è la necessità di tenersi aggiornati sia sulle norme che sulle apparecchiature del fotovoltaico, non si può pensare di installare un impianto e portarlo fine alla fine della sua efficenza senza intervenire per adeguarlo, di questo si è reso conto il GSE semplificando le procedure per l’adeguamento degli impianti datati.
Scusate l’eccessivo articolo ma ho voluto portare la mia testimonianza che potrebbe essere comune a numerosi utenti.

+1
0
-1