Prima un saluto e poi una richiesta di aiuto per professionisti: 2 problemi.
Da 17 anni impianto con Conto energia 1 da 3,5 KW ora passato a RID.
Ho deciso di aggiungere un nuovo impianto da 3 Kw con accumulo da 10 e inverter ibrido.
Il primo problema è collegare nel percorso tra il contatore bidirezionale e il quadro generale degli interruttori il collegamento del nuovo impianto rispetto al punto di inserimento del collegamento dell’impianto conto energia 1. Quale prima e quale dopo?
Il secondo problema è dove posizionare, rispetto al nuovo assetto dei collegamenti, il sensore per l’inverter ibrido che dovrà caricare la batteria quando non ci sono consumi, dovrà immettere in rete l’energia una volta caricata la batteria se non ci sono consumi e dovrà sostenere i consumi SOLO QUANDO l’energia dell’impianto conto energia 1 non è sufficiente a sostenere i consumi, mentre quando l’impianto conto energia 1 è in grado di sostenere i consumi il nuovo impianto dovrà immettere l’energia in rete.
Parimenti l’impianto conto energia 1 dovrà (prioritariamente rispetto al nuovo impianto) sostenere i consumi e immettere in rete l’energia prodotta se non ci sono consumi.
Ovviamente, non posso collegare i due sistemi di pannelli ad un solo inverter perchè non posso modificare l'impianto conto energia 1.
E’ possibile ?
Molte grazie



