fbpx

2023 batterie accumulo

9 messaggi / 0 nuovi
Ultimo messaggio
Ritratto di Beppe Costa
Beppe Costa
Offline

Produttività impianto
2023 batterie accumulo

Qualcuno le ha installate ultimamente? Sono finalmente convenienti?

+1
+1
-1
Ritratto di Amariximo
Amariximo
Offline

Produttività impianto
Si, io ho acquistato la

Si, io ho acquistato la batteria e funziona molto bene.

+1
0
-1
Ritratto di stefanoluciani
stefanoluciani
Offline

Produttività impianto
batterie di accumulo

sono interessanti, ma il costo se fatto con il contributo 50% e' ancora alto , ci vuole molto tempo per recuperare il costo di acquisto.

+1
0
-1
Ritratto di bionica
bionica
Offline

Produttività impianto
Batteria di accumulo

Possiedo impianto da KW 4,5, piacerebbe incrementare la potenza ino a portarla a KW 6,00 a che spesa andrei incontro e ovviamente se si potrebbe realizzare. Altra domanda : conviene installare le batterie di accumulo e se si, a che costo? Grazie a chi mi consiglia.

+1
+1
-1
Ritratto di Antonella Rogai
Antonella Rogai
Offline

Produttività impianto
Secondo conto energia

Io ho un impianto di 4,5kw installato nel 2009 aderendo al 2’ conto energia e scambio sul posto. È compatibile l’aggiunta di batterie ad accumulo con questa tipologia di contratto col Gse o perdo l’incentivo?

+1
+2
-1
Ritratto di Bruno Novaria
Bruno Novaria
Offline

Produttività impianto
Anche io ho lo stesso tipo di

Anche io ho lo stesso tipo di impianto quasi coetaneo e mi unisco alla tua domanda.
Spero che qualcuno ci dia una risposta.
Grazie

+1
0
-1
Ritratto di Alberto314
Alberto314
Offline
Assolutamente non convenienti

Assolutamente non convenienti
Nell'uso reale erogano meno di quanto dichiarato
Col tempo le prestazioni calano come tutte le batterie al litio
e dacadono celermente dopo i 10 anni

Alla fine è lo stesso discorso delle auto elettriche: a un prezzo contenuto(o fortemente scotanto) ne valgono la pena altrimenti assolutamente no

Per darti un'idea : al prezzo pieno attuale di una buona batteria di marca da 10kw (+ovviamente consegna posa installazione e configurazione con impianto ftv esistente) ci pago le bollette per 13 anni (col costo attuale)

+1
+2
-1
Ritratto di adrinik64
adrinik64
Offline

Produttività impianto
Installazione batterie

Io le ho installate esattamente un anno fa, un impianto della QCells da 12Kw. Posso dire che associate al FV mi hanno permesso di spendere in energia elettrica meno di un terzo degli anni scorsi, senza contare la riduzione ENORME di CO2 prodotto . In termini di risparmio, vale la pena però solo se vengono acquistate tramite incentivi importanti, altrimenti il costo di acquisto e installazione è ancora molto alto.

+1
-1
-1
Ritratto di Alberto314
Alberto314
Offline
pur riducendo di 1/3 ci

pur riducendo di 1/3 ci vogliono anni per recuperare il costo della batteria, anche perchè le batterie perdono capacità di accumulo continuamente , all'inizio in modo costante poi in modo drastico (quindi quell' 1/3 peggiorerà SEMPRE)

per il discorso inquinamento non c'è affatto una riduzione enorme di co2 se si considerano tutti i dettagli :

1. produrre e trasportare una batteria al litio di quella grandezza (12kwh 120kg) signfica togliere risorse alla terra (acqua, litio ecc) ed immettere più CO2 di quanta ne faresti in 10 anni acquistando l'elettricità dalla rete

2. smaltire una batteria da 12kwh 120kg produce ancora altra CO2

3. per caricare 12kwh servono più di 12kwh, dal 10 al 30% in più che viene persa in calore (dipende dalla t ambiente e da quanto sono vecchie le celle) , energia che invece potresti vendere al gse per farla utilizzare subito ad altri senza perdite così elevate (ma non potendo usare la tua energia green gli altri usano quella della rete.... non green, pertanto la tua batteria aiuta ad inquinare)

4. quando si scarica di notte arrivando a 0% per sicurezza viene ricaricata dalla rete (fino al 5-10%), quindi inquini per nulla, perchè quel 5-10% serve solo al suo mantenimento non la puoi usare (e infatti piano piano si scarica 1% all'ora e se arriva di nuovo a 0% parte un'altra ricarica dalla rete fino al 5-10%)

5. quando non la usi si scarica comunque (1% all'ora) altra energia sprecata, in una notte perdi il 10%, anche qui vale lo stesso discorso di prima : il tuo ftv che poteva andare in rete creando energia green per altri è andato invece per un altro 10% perso per caricare una batteria che si è scaricata e quindi, chi avrebbe potuto usare la tua energia green, ha invece comprato energia non green... generando CO2

6. installare e manutenere una batteria ha un costo anch'esso quantificabile oltrechè in terminici economici anche in termini di co2

vale per le wallbox come per le auto elettriche: occorre considerare l'intero processo per valutare quanto un prodotto è veramente green

anche le centrali atomiche sono super economiche e super ecologiche se non si tiene minimamente conto dei problemi relativi alla sicurezza e allo smaltimento delle scorie

+1
+1
-1