fbpx

Oneri amministrativi GSE

5 messaggi / 0 nuovi
Ultimo messaggio
Ritratto di Nunzia 60
Nunzia 60
Offline
Oneri amministrativi GSE

Salve ho stipulato un contratto con una ditta che si interessa di installazione impianti fotovoltaici. Dopo la firma del contratto mi hanno chiesto di fare a loro un bonifico di 250 euro che a loro dire daranno a Gse. Questi soldi sono per oneri amministrativi hanno detto. Ol mio è un piccolo impianto fotovoltaico che farò con ecobonus 3kw. Ho tentato sl mio comune e hanno detto che esigevano solo 40 euro per ka CIL Comunicazioni inizio lavori.
La cosa mi puzza che posso fare?
Grazie

+1
+1
-1
Ritratto di Cesare Lorenzi
Cesare Lorenzi
Offline

Produttività impianto
Bonifico 250€

Credo che siano i costi che il distributore chiede per la riprogrammazione del contatore da monodirezionale a bidirezionale per misurare l'energia immessa in rete.

+1
0
-1
Ritratto di Giuseppe95
Giuseppe95
Offline

Produttività impianto
Oneri GSE

Buongiorno Signora Nunzia
in merito al suo quesito, la invito a sentire direttamente il GSE registrandosi al sito e cercando nel sottomenu' l'assistenza clienti o nelle FAQ dedicate.
Se non erro anche io versai la stessa quota al GSE pù 40 euro di contributo all'ENEL allora mio gestore per la lettura dei dati, cosa che ritenni ingiusta dato che gia' pagavo il GSE, ma se non pagavo la pratica si arenava. AL Comune feci solo una CILA senza versare oneeri siccome trattasi di una mera comunicazione , forse i 40 euro richiesti sono per la lettura del suo contatore come fu a me richiesto direttamente da ENEL.
Preciso che il mio è un impanto da 5,5 Kwh w che ho installato circa 6 anni orsono.
Se ha piacere mi faccia poi sapere e buona fortuna
Giuseppe

+1
0
-1
Ritratto di Alberto314
Alberto314
Offline
la pratica può gestrila anche

la pratica può gestrila anche lei ma non è semplice, se poi sbaglia ne risponderà lei, nel migliore dei casi le tocca rimandare la pratica (possono volerci mesi) nel peggiore perde qualche migliaio d'euro

è più corretto e veloce pagare qualcosa in più e affidarsi a professionisti che conoscono già la procedura e le attivazioni da fare (anche perchè se poi sbagliano è un problema della ditta)

comuqune le ricordo che poi diventerà a utti gli effetti produttore di energia con tutto quel che ne consegue (oneri ad enel per il contatore/kw in più, oneri al gse per le spese amministratitve, oneri allo stato per le tasse sul ricavato dell'energia prodotta, oneri di manutenzione dell'impianto...)

+1
0
-1
Ritratto di Nunzia 60
Nunzia 60
Offline
Oneri gse

Salve mi scuso per il ritardo ma a me sono stati richiesti 250 euro per oneri amministrativi che mi sono rifiutata di pagare giustamente. Sono venuti a mettere l'impianto in quanto non era indicato nel contratto e ho minacciato denuncia. Grazie per la risposta

+1
0
-1