fbpx

Contatore di produzione

9 messaggi / 0 nuovi
Ultimo messaggio
Ritratto di Nik29
Nik29
Offline

Produttività impianto
Contatore di produzione

Salve.
Il contatore di produzione mi dá l’energia prelevata e quella immessa ( nelle 3 fasce orarie), al momento della lettura e per il periodo precedente(fine mese). Tali valori non trovano alcun riscontro nel contatore di scambio che mi riporta i prelievi complessivi al momento della lettura ed alla fine del periodo(mese)precedente, nonche’le immissioni alla fine del periodo (anno!)precedente.
Dove posso leggere il mio consumo complessivo che, stante l’irrilevante immissione comunicata a Gse da e-distribuzione, sembrerebbe pari a quella immessa( v. Cont. di prod.)+ quella prelevata e fatturata(v.Cont.di scambio)?
In pratica non posso sapere a quanto ammonta e in che ore/giorni c’e’ autoconsumo?
C’e’ poca trasparenza da parte di e-distribuzione o io non so leggere tabulati e contatori? Ringrazio per eventuali risposte.

+1
0
-1
Ritratto di Roberto Gubiani
Roberto Gubiani
Offline

Produttività impianto
Io li vedo anche sul sito di

Io li vedo anche sul sito di E-distribuzione. Ti registri e vedi mese per mese energia prodotta - immessa -consumata nelle varie fasce orarie e totali .. dalla pagina principale entra in MISURE GSE-TERNA (mi sembra in basso a sinistra) e vedi tutto .. fammi sapere

+1
0
-1
Ritratto di ROBERTO.PALAZZESE
ROBERTO.PALAZZESE
Offline

Produttività impianto
Consumo complessivo

Il consumo complessivo si ricava sommando l'energia prelevata (presente nel contatore di scambio) + l'energia autoconsumata, calcolata detraendo l'energia prodotta (presente nel contatore di produzione) - l'energia immessa (presente nel contatore di scambio)

+1
0
-1
Ritratto di Michele Paglialonga
Michele Paglialonga
Offline

Produttività impianto
Contatore di oroduzione

Per i primi periodi ho rilevato i dati giornalmente. Qundi dalle varie schermate del contatore, ho letto agevolmente i kw prodotti, i prelevati e quelli immessi nella rete ora faccio queste rilevazioni a cadenza mensile

+1
+1
-1
Ritratto di riccardosoffritti@yahoo.com
riccardosoffrit...
Offline
RISPOSTA

CIAO. OTTIMO METODO.

+1
0
-1
Ritratto di Nik29
Nik29
Offline

Produttività impianto
Ti ringrazio ma gia’ mi ero

Ti ringrazio ma gia’ mi ero attivato (invano) in tal senso.
Poi e-distribuzione, appositamente interpellata, mi ha risposto che io consumo tutta l’energia che produco (circa 4000 kwh , oltre ai 1500/2000 prelevati annualmente dalla rete) e che, se non sono convinto, posso richiedere la verifica (a mie spese) del contatore di scambio. Nessuna riposta, invece, sulle (irrisorie) voci di Prelievo che risultano dal contatore di produzione.
Per saperne di piu’su effettivi produzione/consumo in tempo reale non mi resta che scaricare l’App dell’inverter, previo potenziamento del wi-fi.

+1
0
-1
Ritratto di Nik29
Nik29
Offline

Produttività impianto
Contatore di produzione

Salve.
Per alcuni Inverter c’e’ un’apposita App.
In caso positivo ti suggerisco di scaricarla: potrai verificare l’energia prodotta in tempo reale ed in qualsiasi momento.

+1
0
-1
Ritratto di Nik29
Nik29
Offline

Produttività impianto
Consumo complessivo

Salve.
Avevo gia’ fatto il calcolo e notato un consumo complessivo annuo di 5000/5500 kwh (di cui 4000 circa prodotti ed autoconsunati e 1000/1500 prelevati).
Quindi ho chiesto (invano) ad e-distribuzione notizie sulla voce Prelievi(irrisori) del Contatore di priduzione.
Poiche’, nonostante il concreto risparmio energetico, ho ancora dubbi sulla corretta gestione da parte del Distributore conto di installare l’apposita App dell’Inverter ( previo potenziamento del wi-fi) per conoscere in tempo reale ed in qualsiasi momento produzione/regolare funzionamento dell’impianto ed autoconsumo .
Nel caso chiedero’ la verifica del contatore.

+1
0
-1
Ritratto di Nik29
Nik29
Offline

Produttività impianto
Salve.Mi riallaccio alle mie

Salve.Mi riallaccio alle mie precedenti note per comunicare a chi mi ha gentilmente risposto quanto segue.
Da luglio c.a.sono riuscito ad installare l’App scoprendo che:
1) (miracolosamente ?) dal 2025 l’impianto immette (ed il contatore di scambio registra) i KWh eccedenti l’autoconsumo, passando dai 28 del 2023 e 30 del 2024 ai 500kwh, a fine agosto 2025;
2)c’è’ tuttora discordanza tra quelli riportati dall’App e quelli risultanti dal contatore ( poi comunicati mensilmente da e-distribuzione a GSE, pari a soli 2kwh complessivi per il ‘23 e ‘24, anziché 28 e 30).
Da quanto sopra deduco che e’ servito a qualcosa smuovere le acque protestando sia col Distributore (e-distribuzione) sia con l’installatore.
Resta pero’ un dato di fatto:per 2 anni (dic.22, 2023,2024) ho risparmiato sulle bollette ma non so che fine abbia fatto l’eccedenza di energia prodotta dal mio impianto e non fruita per autoconsumo!

+1
0
-1