Buona giornata a tutti. Ho ricevuto la sottostante email che mi ha creato dei dubbi. Per cortesia, c'è chi sa spiegarmi di cosa si tratta? Faccio presente che NON ho in essere nessun servizio assistenza.
Grazie a chi mi risponderà.
Gentile Cliente,
in riferimento al servizio di assistenza burocratica G.S.E. in essere con noi, ti informiamo che sono ATTIVE LE VERIFICHE sia dal "Decreto Controlli" che dalla "Tassazione sui Ricavi e Contenziosi dell'Agenzia delle Entrate", del surplus di energia da dichiarare ogni anno in regime dei redditi.
Tutta la DOCUMENTAZIONE, le SOSTITUZIONI o le INSTALLAZIONI, vedi il cambio di fornitura dell'energia elettrica, il misuratore fiscale (contataore Enel), cambio e modifiche inverter cambio pannello, installazione di accumulatore e altri apparecchi di comunicazione, compresi gli aggiornamenti del Ministero pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, DEVONO SEGUIRE LE NORMATIVE DEL 2017-2019-2020 se non sono stati aggiornati questi dati.
Nella fase di verifica i soggetti preposti ai controlli, definiti pubblici ufficiali incaricati dal G.S.E. spa, verificano da smart working anche senza preavviso notificando l'INADEMPIENZA del soggetto responsabile dell'impianto fotovoltaico e fanno CADERE gli INCENTIVI perché indebitamente percepiti.
Noi di AIF-ITALIA ti aggiorniamo e controlliamo qualsiasi ditta abbia installato o sostituito un elemento che conduce al Fotovoltaico, che abbia concluso la pratica con la nota del protocollo presso il vostro indirizzo di posta elettronica.
Vai sul nostro sito AIF-ITALIA, su SERVIZI in fondo pagina
RICHIEDI INFORMAZIONI - CONTATTACI
COMPILA CON IL TUO NOME E TI RISPONDEREMO SUBITO!
Noi di AIF-ITALIA dal 22 Gennaio 2010, TUTELIAMO I DIRITTI DEI CITTADINI,
TI VOGLIAMO TUTELARE DA SUBITO SENZA ATTENDERE L'ISPEZIONE!
A.I.F. Amministrazione Italiana Fotovoltaici
www.aif-italia.it - P.iva 04136220284
Studio Sede Legale Via Michelangelo Buonarroti, 69
35135 Padova - Tel. 049.611755
Unsubscribe
vendono un servizio con una comunicazione di attacco, puntando su dubbi che qualsiasi produttore non professionista potrebbe avere.
Produttività impianto
Salve, nel ringraziare A.I.F Italia che propone un proprio servizio penso sia inutile e propagandistico dire che se non si "segue tutta la normativa per il cambio del "fornitore".... ma siamo davvero cosi stupidi?? Il cambio del fornitore è assolutamente insignificante per il GSE che parecchi anni fa specificava che non c'è assolutamente alcun bisogno di comunicare al GSE ill passaggio ad altro TRADER !!! Becero terrorismo mediatico per chiedere aiuto a seguito di falsi ed inutili allarmismi....Tranne se non si effettuano delle vere e proprie truffe a danno del GSE (vedi immissioni illegali di energia o altro come dichiarazioni false ecc) gli incentivi non vengon tolti come se niente fosse. Esiste una lunga e buona procedura dove il GSE chiede informazioni e documentazione per poi, eventualmente, decidere di sospendere l'erogazione dell'incentivo!!!! Qualsiasi dubbio mandate una email al GSE (che purtroppo ha inteso bene di non fornire più un call center) chiedendo INFO su qualsiasi DUBBIO. Se poi si rende necessaria qualche "pratica" di modifica (tipo batterie ecc) in primis le aziende che ci vendono l'accumulo, l'inverter ecc sono pronti ad aiutarci e a spiegarci il da fare (e spesso effettuano loro stessi le comunicazioni) Quindi cari colleghi produttori OCCHIO !! Una buona giornata di sole a tutti !!
Produttività impianto
seguo, ma mi sembra più che altro una mail "intimidatoria" per far fare controlli sugli impianti....
Produttività impianto
Buonasera, Oggi ho avuto un incontro con un signore che mi ha parlato della questione, ma da come state descrivendo voi non sembrano molto affidabili. Avete notizie? Devo lasciare stare o alla fine il problema si é presentato? Grazie.
Produttività impianto
Buonasera, ad oggi ha novitá o ha lasciato perdere? Sono Nella stessa situazione ma non vorrei rischiare di sborsare grandi somme in futuro
Produttività impianto
Buongiorno,
anch'io contattata da AIF. Confermo la comunicazione d'attacco, molto convincente.
Aggiungo che propongono consulenza e presa in carico con l'obiettivo di regolarizzare tutto (andando a recuperare anche le certificazioni ISO...) al costo di 4-5000€, diversamente il GSE chiederà la restituzione degli incentivi.
Non poco.
Il pagamento è rateizzato tramite finanziamento...
Non so. Molti dubbi.
Dove ci si può informare?
Produttività impianto
Buongiorno,
anch'io contattata per sottoscrivere consulenza per 12 mesi a 4000€ per recuperare tutta documentazione ( anche certificazioni ISO9000, fatture, ....) altrimenti il GSE richiederà gli incentivi versati finora dall'attivazione impianto.
Perplessa.
Produttività impianto
Buongiorno,
AIF ha contattato anche me. Sempre comunicazione aggressiva, lunga dissertazione con articoli di giornale su quanti contratti annullati dal GSE con richiesta di restituzione incentivi, etc...
Gli articoli sul GSE ci sono in giro, ma mi pare molto strano.
Offre contratto da 4000 € per la consulenza, 12 mesi vincolati, recupero fatture, ddi, codici matricola pannelli, certificazioni ISO9000.... ma per pagare la consulenza si fa un finanziamento in cui viene fornito un misuratore della corrente consumata.
Perplessa.
Seppur piccoli produttori di energia noi non siamo imprese
L'iso9000 è solo per le imprese ed è obbligatoria solo in caso di bandi pubblici sopra i 516.000€
Stessa cosa il "decreto controlli" è solo per datori di lavoro (ma dubito che chi produce come imprese non sia già seguito sotto tutti gli aspetti burocratici/legali incluso questo da consulenti del lavoro, commercialisti,avvocasti..)
L' unico punto di nostro interesse è la "Tassazione sui Ricavi e Contenziosi dell'Agenzia delle Entrate"
ma è abbastanza basilare da gestirla autonomamente o al massimo con Caf/commercialista
Produttività impianto
Grazie per la risposta.
Nel frattempo ho visionato tutta la documentazione presente nel profilo privato del portale GSE e ci sono anche le certificazioni, caricate dall'azienda che ha seguito l'installazione dell'impianto.
Questo soggetto che "offre la consulenza di 4000€ per sistemare la documentazione" chiedeva tra le cose le credenziali per accedere al mio portale: mi avrebbe quindi chiesto una cifra importante per dire di aver percorso mezza Italia per rintracciare documenti già presenti.
Produttività impianto
la invitiamo a documentarsi prima di scrivere. Esistono normative ben precise e nessun attacco come scrive ma tutela .
Produttività impianto
Vi consigliamo che prima di scrivere inutili frasi prego documentarsi dalla convenzione dello scambio e dal conto energia
Entrambi sono convenzioni che il soggetto responsabile ha accettato e pertanto vanno letti con un ragionamento pratico:
Prima cosa il GSE ha realizzato la convenzione dello scambio e precisa che il cambio del fornitore Articolo 6 della convenzione dello scambio sul posto come titolo: "Obblighi Informativi" ,che l'utente è tenuto a comunicare gli estremi dell'impresa di vendita ed in mancanza di tale comunicazione, al GSE non potrà essere imputata alcuna responsabilità riveniente da eventuali comunicazioni all'originaria impresa di vendita.
Se lei Nuccio 66 (se veritiero o fantomatico) in tutti gli articoli del conto energia su" Responsabilità " Il GSE scrive: Nessuna responsabilità potrà essere ascritta dal GSE per danni di qualsiasi natura derivanti dalla mancata ,errata ritardata comunicazione delle misure della presente convenzione.
Pertanto prima di incutere terrorismo mediatico inutile deve imparare a leggere quanto il ministero le ha fatto firmare (sempre se ha un impianto o sia la concorrenza Nuccio66).
Produttività impianto
Si prega tutti che prima di scrivere o si riporta quanto scritto dalle convenzioni oppure è inutile scrivere a vanvera....
Produttività impianto
Esiste internet ed è sufficiente digitare Nuovo regolamento per il mantenimento degli incentivi ed ancora meglio leggete le vostre convenzioni oppure è tutto inutile ...
Produttività impianto
Se non si è in regola con una programmazione a campione il GSE le verifica e ci si deve regolarizzare, inoltre l'ARERA è uscita con altre 4 normative
Produttività impianto
Gentile alessia Fasolo, esiste internet da qualche anno ed inoltre se lei ha un impianto ha in suo possesso una convenzione in conto energia e anche una convenzione in SSP fino al 4 ° conto mentre per il 5° conto solo la tariffa omnicomprensiva.
Pertanto dal 31 gennaio 2014 esiste il decreto Controlli e con successive modifiche è stato modificato nel 2017 poi dal 22 dicembre 2023 è uscito il Nuovo regolamento per il mantenimento degli incentivi poi da Novembre 2024 e fino a maggio 2025 anche l'ARERA e sono 11 le normative...di cosa dobbiamo discutere?