fbpx

COME FUNZIONA L'INCENTIVO SSP, È PIù CONVENIENTE CONSUMARE O IMMETTERE ENERGIA

Ritratto di Vito115

Non ho avuto modo di leggere il contratto di SSP e non ho capito se conviene avere un contratto ENEL monooraria oppure Bioraria, in quest'ultimo caso mi conviene consumare di giorno(mentre produco) oppure di notte prelevando dalla rete a prezzo più basso e l'incentivo dov'è applicato.

Continua a leggere →

Attivazione nuovo contratto GSE su impianto eseguito sfruttando L 110% ma fittato

Ritratto di Trident

Buonasera.
Ho necessità di chiarimenti sulle modalità di richiesta attivazione nuovo contratto GSE dopo l'ultimazione lavori fotovoltaico in un immobile attualmente fittato. L'indicazione giunta è che necessariamente l'intestatario dell'impianto (il proprietario dell'immobile) debba coincidere con l'intestatario dell'utenza fornitura energia ed inoltre il fornitore deve NECESSARIAMENTE coincidere con l'ultimo fornitore che ha servito quel POD.
Mi servirebbe un aiuto per indirizzare la domanda.

Continua a leggere →

Collegamento al GSE

Ritratto di Martino Lapenna

Salve, io accedo allo stato del nostro impianto condominiale sul sito del gse attraverso lo spid. Come faccio a collegare my solar alla mia posizione del GSE in questo caso? Non avendo le credenziali per il sito gse ma accedendo a questo tramite spid?
Grazie mille

Continua a leggere →

addebito lettura contatore da e-distribuzione

Ritratto di VAROTTOASSUNTA

Buongiorno, mi è arrivata da e-distribuzione una fattura da 7,64€ per lettura contatore di produzione da 10/09/20221 al 31/12/2021 ma sono con altro operatore di servizi AGN, è regolare secondo voi?

Continua a leggere →

Attivazione gse nell app

Ritratto di annalivolsi83@gmail.com

Quando il GSE si attiva bell app dopo aver inserito i kwh prodotti?

Continua a leggere →

Tariffa incentivante non aggiornata

Ritratto di Ermanno Bianchi

Con l'attuale situazione in cui l'energia elettrica ha subito una crescita iperbolica non trovo giusto che chi ha investito per un impianto fotovoltaico venga remunerato con la tariffa incentivante del 2011. Si immette in rete energia prodotta a €, 0,35 e si paga l'energia consumata 10 volte tanto. Così facendo i gestori si fregano le mani e anche noi produttori, ma chi può far pressione su questo tema al nostro amato GSE ?

Continua a leggere →

Detrazioni del 50%

Ritratto di Fabrizio Massimo

Ho installato nel 2011 un impianto fotovoltaico incentivato Conto Energia 4. Ho intenzione di realizzare un altro impianto in parallelo con quello attuale senza modificare quello esistente. Posso usufruire delle detrazioni d'imposta del 50 % in 10 anni? In caso affermativo in base a quale riferimento legale. Grazie

Continua a leggere →

Batterie di accumulo.

Ritratto di AL@02091948al

Ho un impianto da 3,2 KW installato nel 2010 e usufruisce del 2° incentivo. Avendo lo scambio sul posto mi conviene e posso installa re le batterie per aumentare autoconsumo. Dove va collegata la batteria ,vicino all'inverter prima del contatore di produzione o dopo per non avere problemi con il GSE.
Grazie per la collaborazione
Buona giornata a tutti.

Loris

Continua a leggere →

Ecobonus 110%

Ritratto di giuseppe.podda

Ho un impianto incentivato 4 conto con SSP.
Dovendo cambiare la caldaia con pompa di calore potrei usufruire dell'ecobonus ed aggiungere anche un altro impianto non incentivato ma trainato (che a sua volta traina una batteria di accumulo e la colonnina di ricarica) dall'installazione della pompa di calore.
Qualcuno sa già come comportarsi per non incorrere in sanzioni e/o disguidi con GSE e AdE?
Grazie

Continua a leggere →

UPGRADE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Ritratto di Duilio Mattioni

Nel 2013 ho installato un impianto fotovoltaico per 4 Kw composto da 8 pannelli e 4 inverter il tutto con contratto GSE di scambio sul posto. Attualmente sto valutando l'ampliamento dei pannelli con l'aggiunta di ulteriori due abbinando il tutto a batterie di accumulo. Vorrei capire se questo miglioramento dell'impianto può compromettere il contratto in essere con GSE ovvero non mi venga riconosciuta la liquidazione dell'energia immessa in rete.

Continua a leggere →