La norma "extra profitti" di cui alla legge 25/2022, sintetizzando, prevede che l'energia ceduta in rete e non riutilizzata con lo scambio sul posto, venga retribuita con l'equo importo di circa 5,8 c€/Kwh.
Mi domando qual è il criterio per il quale tutti i produttori convenzionali (gas, carbone) percepiscono il Pun e le fonti rinnovabili un importo che ad oggi corrisponde a poco più di un decimo di tale cifra.
Tale norma mette in un angolo i produttori di energia rinnovabile invece di incentivare tale tecnologia.