fbpx

derating di potenza su inverter Zucchetti

1 messaggio / 0 nuovi
Ritratto di Maurizio Bertero
Maurizio Bertero
Offline

Produttività impianto
derating di potenza su inverter Zucchetti

ciao a tutti, sono nuovo nel forum e volevo discutere di un potenziale problema che limita la produzione energia del mio impianto fotovoltaico (e magari anche quella del vostro).

Ho 11 pannelli da 415W max (31.6V @ 13.14 A da datasheet), posizionati tutti su di un'unica fila sul tetto di casa. Sono stati divisi in due stringe indipendenti (una da 5 e l'altra da 6), collegate ai due ingressi dell'inverter zucchetti (1PH 4600-TLM-V3). In linea di massima l'impianto funziona bene ma, indagando, ho scoperto che l'inverter impone delle limitazioni in potenza quando le tensioni in ingresso sono troppo basse (probabilmente per limitare la corrente interna a parità di potenza). Il datasheet dice che la piena potenza si può ottenere solo se la tensione in ingresso è nell'intervallo 230-400V ma con il mio collegamento a "stringe separate" i valori di tensione sono sempre inferiori al limite minimo di 230V (anche quando i pannelli erogano la massima potenza).

Per intenderci, la potenza massima teorica del mio impianto sarebbe:
- 2072W@158V per la stringa 1 (ma a 158 V l'inverter limita la potenza a circa 1500W)
- 2490W@189V per la stringa 2 (ma a 190V l'inverter limita la potenza a circa 2000W)

Quindi invece di avere i 4500W teorici ne avrei solo 3500

Mi domando se non sarebbe stato più opportuno collegare tutti i pannelli in serie (entrando poi in parallelo sui due ingressi dell'inverter attraverso l'adattatore a "Y").
In questo caso la potenza massima si sarebbe di 4500W@350V e sarebbe dentro al range in cui il derating non avviene.
Ho anche verificato che la tensione massima (anche nelle condizioni peggiori di temperatura) sarebbe comunque inferiore al limite operativo dell'inverter (600V), quindi il collegamento sarebbe fattibile. Le correnti interne scenderebbero a parità di potenza quindi l'inverter scalderebbe di meno, avrebbe un rendimento maggiore e non incapperei nella limitazione di potenza.

E voi che ne pensate? vi siete mai confrontati con la "derating curve" del vostro inverter ?

+1
0
-1