Buonasera, a causa del decesso del titolare, l'erede deve effettuare il cambio di titolarità.
Tra i documenti è richiesta l'"istanza voltura autorizzazione unica presentata all' Amministrazione competente".
Per il Veneto, mi par di capire che devo presentare questa istanza alla Regione o al Comune. Infatti leggo che ci si rivolge alla Regione per potenze maggiori di 50kW.
Al di sotto della suddetta soglia di potenza è sufficiente la Procedura Autorizzativa Semplificata o la Comunicazione, per le quali i referenti sono i Comuni.
In teoria gli impianti casalinghi privati sono tutti al di sotto dei 50kW, giusto?
L'istanza regionale elenca una serie di allegati assurda, manca solo il timbro papale con tanto di ceralacca:
- copia del documento di identità del titolare dell'autorizzazione dell'impianto;
- copia del documento di identità del richiedente la voltura dell'impianto;
- copia della procura a presentare l’istanza, qualora la richiesta sia presentata da un soggetto diverso dal richiedente la volturazione del titolo abilitativo;
- copia dell'atto notarile recante esplicita tipologia di cambio di titolarità con esplicitazione della voltura dell’impianto;
- visura camerale aggiornata della società cedente;
- visura camerale aggiornata della società subentrante;
- autocertificazione antimafia di cui all’art. 89 del D.Lgs 159/2011, resa da parte di tutti i soggetti di cui all’articolo 85 dello stesso decreto, corredata da copia di documento d’identità;
A qualcuno è mai capitato il caso di subentro di erede? Vi siete rivolti al Comune per questa istanza di voltura? Cosa avete dovuto presentare?
Grazie
Banjo