fbpx

Comunicazione GSe per sostituzione inverter

5 messaggi / 0 nuovi
Ultimo messaggio
Ritratto di robzallo
robzallo
Offline
Buona serata.

Buona serata.
Nello specifico invito a prendere visione: Impianti fotovoltaici in esercizio-Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico-Procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016 // pag.17 punto 3. MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELL’AVVENUTA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE/AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E COSTI DI ISTRUTTORIA 3.1. Interventi che comportano la modifica dei dati caratteristici rilevanti o di configurazione dell’impianto Il Soggetto Responsabile di impianti incentivati di potenza superiore a 3 kW è tenuto a comunicare al GSE l’avvenuta realizzazione di tutti gli interventi di manutenzione che abbiano modificato dati caratteristici rilevanti o di configurazione dell’impianto e che potrebbero avere effetti sulle tariffe inizialmente riconosciute.
Consequenzialmente: tutto ciò che risulta inferiore a tale valore risulta esonerato.
E' buona norma tenere agli atti il cartaceo tecnico meritorio l'intervento e traccia del corretto smaltimento del componente fuori servizio.
Pensando di aver fatto cosa gradita.
Saluti.

+1
+2
-1
Ritratto di Franco M.
Franco M.
Offline
io ho installato un impianto

io ho installato un impianto da 3.67 kWp nel 2009, penso che tra un po' dovrò cambiare l'inverter (+ o - a metà vita impianto mi diceva la ditta) quindi dato che l'impianto è > di 3 kWp, dovrò comunicarlo al GSE?
Grazie
F.

+1
+1
-1
Ritratto di walpos
walpos
Offline

Produttività impianto
sortituzione inverter

dai vostri messaggi sembrerebbe che la sostituzione dell'inverter se sotto i 3kw non vada segnalato...ho interpretato bene?

+1
0
-1
Ritratto di walpos
walpos
Offline

Produttività impianto
sostituzione inverter

si sembrerebbe che se hai una potenza inferiore ai 3kw non avresti l'obbligo di segnalare l'eventuale cambio

+1
0
-1